E rieccomi a voi con questo progetto ideato
per una persona con la passione per l’etnico, un genere che a me piace molto
realizzare perché mi permette di spaziare tra le molteplici espressioni della decorazione
materica dando libero sfogo alla fantasia; l’uso della mascherina stencil a tema si è rivelato importante per dare al vassoio un’impronta
particolare.
Ecco come ho fatto:
- Dopo avere steso una mano di primer sia
all’interno che all’esterno del vassoio ho atteso l’asciugatura.
- Ho passato su tutta la superficie
esterna del colore nero.
- Con dello scotch ho diviso in tre zone la
superficie interna.
- Nella parte centrale ho steso del color
avorio e dopo l’asciugatura di arancione, sfumandolo
con un po' di marrone.
con un po' di marrone.
- Solo dopo essermi accertata che fosse asciutto ho passato della carta vetrata in modo da fare riaffiorare il colore sottostante.
- Con della carta da cucina ho tolto tutti i residui di polvere.
- Nelle zone laterali ho steso dello
stucco e prima che asciugasse ho praticato dei solchi
- Ho posato al centro la mascherina
stencil (quella adatta alla decorazione materica, quindi più spessa e robusta)
con la figura del masai, dopodiché ho steso lo stucco; una volta riempiti tutti
gli spazi ho sollevato “delicatamente, ma in maniera decisa lo stencil.
- Sono passata poi alla decorazione dei
bordi utilizzando lo stencil con i decori etnici come sopra.
- Ho staccato il nastro adesivo che
delimitava le zone e ho steso della colla vinilica poi " a pioggia"
ho versato della sabbia.
ho versato della sabbia.
- Ho steso del colore bordeaux sulla figura del masai e sui decori laterali, dopodiché
ho steso del
color rame sui lati interni.
color rame sui lati interni.
- Sui quattro bordi con il decoro invece ho passato del colore nero
Vernice di finitura per concludere.
Vi dirò che mentre preparavo
questo lavoro, la figura del Masai mi ha
fatto tornare in mente un libro letto qualche anno fa di cui non ricordavo più
il nome … piccola ricerca ed eccolo: “La Masai bianca” di Corinne Hoffmann, è la
storia vera di una passione africana…bé io ve lo consiglio, per voi o per
regalarlo … magari abbinandolo ad un vassoio etnico!
Alla prossima!
5 commenti:
sempre bellissimi e ben curati i tuoi lavori...sei troppo brava i miei piu' sinceri complimenti ...un baciooo
Grazie Cinzia....sei un tesoro...
Bravissima Libera e bellissimo il rifermento al libro! L'Artistica!
Grazie di cuore Artistica...detto da un'Artistica come te è un onore...a presto!
Tutte meraviglie le tue!! Passa da me che ho un premio per te ;)
Bacioni
Vera
Posta un commento