Storie di vita raccontate con la pacatezza che traspare dai movimenti leggeri ma decisi di quelle mani che vogliono dimenticare le fatiche di ieri attraverso l’energia creativa di oggi …
Quelli che chiamiamo anziani, ma che con quella voglia di mettersi in gioco riescono a far sembrare vecchio chi nonostante la giovane età non gioisce più di nulla.
Loro che hanno affrontato a testa alta momenti bui senza mai cedere a quello sconforto che oggi ci porta a decidere di farla finita; loro che oggi hanno ancora voglia di ridere perché nonostante tutto la vita è bella e nessuno meglio di loro può insegnarcelo….
Conoscere da vicino questa realtà fino a ieri sconosciuta, uno
dei “Centri anziani” presenti sul territorio dove la creatività diventa momento
di aggregazione per creare  ma anche per
mettere a disposizione degli altri il proprio bagaglio di conoscenza,  in un reciproco scambio di idee.
Istanti che diventano momenti di convivialità dove tra un
lavoro di cucito e un altro di pittura non manca l’occasione per una risata
scaturita magari da doppi sensi e sorrisi maliziosi  .... ed è proprio così che mi piacciono gli
“anziani”, pronti a ridere …anche di un passato che non li ha rispettati…
Ed eccoli tra aghi fili pennelli e attrezzi, quante meraviglie riescono a realizzare....
![]()  | 
![]()  | 
| Le bamboline "porta-sacchetti" di Carmela | 
![]()  | 
| I porta-tovaglioli dipinti a mano da Maria | 
![]()  | 
| Le ninfee di Erminia | 
![]()  | 
| Le cornici in legno di Nino | 
...e  le miniature da fiaba di Erminia...


Immagini scattate presso l'Atelier del Sole di Cinisello Balsamo









3 commenti:
Questi momenti di creatività
insieme,servono non solo agli anziani,ma anche a noi che in qualche modo gli siamo vicini.
Bellissima realta' mi hai commosso...che parole vere hai scritto ..baci
Proprio vero...questi momenti con gli anziani servono anche a chi gli sta intorno...Grazie ragazze e Buona Pasqua!
Posta un commento